Promuovere e sostenere investimenti finalizzati al miglioramento e alla riqualificazione del sistema di impianti e di spazi
sportivi pubblici destinati alle attività motorie, sportive e ricreative.
Le tipologie di intervento sono quelle relative alla realizzazione di lavorazioni finalizzate al superamento o all'eliminazione
delle barriere architettoniche presenti in impianti già esistenti.
Gli interventi ammissibili a contributo sono così di seguito declinati, in via esemplificativa e non esaustiva:
a) installazione ascensori e montacarichi all'interno dello stabile;
b) installazione montascale;
c) realizzazione di un elevatore esterno;
d) costruzione rampe;
e) interventi atti a favorire la mobilità interna attraverso l'utilizzo della comunicazione, della robotica e di ogni altro mezzo
di tecnologia più avanzata;
f) gli interventi di automazione degli impianti funzionali ad abbattere le barriere architettoniche;
g) gli interventi di sostituzione di impianti esistenti così come individuati alle lettere a), b) e c) del presente comma;
h) le spese relative allo smaltimento e alla bonifica dei materiali e dell'impianto sostituito di cui alla precedente lettera g).